
La prima cosa da fare è eliminare le stecche, il manico dell'ombrello e lavare la stoffa.
Ritagliare dalla stoffa, che è sintetica, tanti bei cerchi di diversa misura ; i più grandi devono essere tagliati al bordo per ottenere i petali.
A questo punto viene il bello: munirsi di una candela accesa e passarci vicino il bordo dei fiori, quel tanto che basta, per poter rifinire a caldo la stoffa .
Io, per sicurezza, lavoro in bagno, vicino al lavabo così, se occorre, ho l'acqua a disposizione.
Infilare una gugliata di filo resistente in un ago abiastanza grande e, facendo una filza a cerchio , formare l'arricciatura centrale e decorare con un botttone.
In questo caso, ho ritagliato un cerchietto di crepla e l'ho fissato con qualche punto.
Questo fiore sarà cucito su un cappello invernale da indossare quando piove.

A questo punto viene il bello: munirsi di una candela accesa e passarci vicino il bordo dei fiori, quel tanto che basta, per poter rifinire a caldo la stoffa .
Io, per sicurezza, lavoro in bagno, vicino al lavabo così, se occorre, ho l'acqua a disposizione.
Infilare una gugliata di filo resistente in un ago abiastanza grande e, facendo una filza a cerchio , formare l'arricciatura centrale e decorare con un botttone.
In questo caso, ho ritagliato un cerchietto di crepla e l'ho fissato con qualche punto.
Questo fiore sarà cucito su un cappello invernale da indossare quando piove.