Ecco la copertina per il piccolo Ettore. Un prato fiorito e tanti animaletti colorati.
Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post
giovedì 30 ottobre 2014
domenica 6 novembre 2011
Per Leonardo

E' nato un altro bambino ...questa volta è il nipotino di Marisa e quindi ho dovuto preparare un'altra copertina!
Questo quilt è stato cucito e trapuntato completamente a macchina e misura 90 cm x 90 cm.
Benvenuto tra noi, Leonardo!
sabato 19 marzo 2011
4 Stoffine e un po' di fantasia
Avendo a dispozisione qualche ora, ho iniziato a tagliare i quadrati e poi, ritagliandoli ulteriormente e mescolandoli tra loro, ho ottenuto altri quadrati da cucire per realizzare una copertina adatta a una bambina nata qualche mese fa.
Sul bordo esterno ho applicato tante stelline che illumineranno le sue dolci notti.
Questo quilt è stato cucito e trapuntato esclusivamente a macchina.
Sul bordo esterno ho applicato tante stelline che illumineranno le sue dolci notti.
lunedì 8 novembre 2010
LA COPERTINA CON GLI INSETTI
Libellule, farfalle, api...e chi ne ha più ne metta!!!
Questa copertina, fatta a tempo di record, è destinata a una bella bambina nata da pochi giorni.
Le mille coccinelle le porteranno fortuna.
lunedì 26 aprile 2010
Come utilizzare un piccolo quilt...

Questo lavoro nasce dalla necessità di utilizzare un piccolo quilt lavorato a log cabin che, altrimenti, sarebbe finito in un cassetto.
E' stato sufficiente aggiungere un rettangolo di stoffa color ecrù e delle fettucce, realizzate con il medesimo tessuto per ottenere un grembiule colorato e allegro.
E' stato sufficiente aggiungere un rettangolo di stoffa color ecrù e delle fettucce, realizzate con il medesimo tessuto per ottenere un grembiule colorato e allegro.
mercoledì 9 dicembre 2009
BOM "A Tisket, A Tasket" - blocco di dicembre

YUHU!! Finito anche il blocco di dicembre del BOM "A Tisket, A Tashet".
Ora non resta che assemblare il tutto e quiltare... cosa che non amo molto perchè mi sembra che
sia più un lavoro di pazienza che di creatività...comunque spero di finire in fretta.


lunedì 7 dicembre 2009
BOM " Country Calender" . Blocco n. 12

Non è ipocrisia la mia ma, avendo tutti più tempo a disposizione, si può stare in compagnia senza l'assillo degli orari.
Fortunatamente anche i nostri figli e nipoti, almeno a Natale, hanno la voglia di stare in casa e, alcune volte, con mia grande sorpresa, sono proprio loro che desiderano rispettare le tradizioni familiari quasi a voler ritrovare e mantenere quel filo che li riporta indietro nel tempo.
sabato 7 novembre 2009
BOM "A Tisket,A Tasket"- blocco di novembre

Questo mese il BOM di "A Tisket, A Tasket" contiene uno scoiattolino, la zucca e un uccellino vanitoso...non è delizioso?
martedì 3 novembre 2009
BOM " Ellie's Country Calendar"

Siamo quasi in dirittura d'arrivo..un altro blocco e il quilt è finito.
Questo è il blocco di novembre: un bell'uccellino che anticipa il periodo di Natale
( nel becco ha un ramoscello di agrifoglio).
Questo è il blocco di novembre: un bell'uccellino che anticipa il periodo di Natale
( nel becco ha un ramoscello di agrifoglio).
domenica 11 ottobre 2009
BOM "A Tisket, A Tasket" Blocco n° 10

venerdì 18 settembre 2009
Pa nDau

Il Pa nDau è una tecnica di cucito dell'antico popolo cinese Hmong. Il popolo Hmong (che significa "libero") tanto tempo fa migrò nel Laos, inThailandia e nel Vietnam del Nord in cerca di libertà e di terre da coltivare.
A prima vista questa può sembrare simile alla tecnica del mola perchè entrambe prevedono l'uso dell'appliquè inverso ma, a differenza di quest'ultima, nel Pa nDau si usano solo due strati di stroffa sovrapposti.
La parola Pa nDau attualmente significa " stoffa a fiori"
I disegni che caratterizzano questo tipo di lavori si ispirano a figure semplici ma cariche di simbolismo come la stella, la testa d'ariete, il piede dell'elefante, la chiocciola, l'anello e il cuore,. Nascono dall'associazione di linee curve e linee rette e non vengono mai disegnati a priori sulla stoffa ma sono ottenuti tagliando a mano libera il quadrato di tessuto che farà da "top" dopo averlo ripiegato più volte su se stesso e fissato con punti di imbastitura.
Successivamente, dopo aver imbastito il tessuto tagliato su quello di base, si passa alla fase di cucitura con il metodo dell'appliquè inverso per unire i due strati. Ovviamente, in questa tecnica, non è previsto il trapunto.
Normalmente i lavori Pa nDau sono abbelliti da ricami a punto a croce o a punto pieno piatto.
A prima vista questa può sembrare simile alla tecnica del mola perchè entrambe prevedono l'uso dell'appliquè inverso ma, a differenza di quest'ultima, nel Pa nDau si usano solo due strati di stroffa sovrapposti.
La parola Pa nDau attualmente significa " stoffa a fiori"
I disegni che caratterizzano questo tipo di lavori si ispirano a figure semplici ma cariche di simbolismo come la stella, la testa d'ariete, il piede dell'elefante, la chiocciola, l'anello e il cuore,. Nascono dall'associazione di linee curve e linee rette e non vengono mai disegnati a priori sulla stoffa ma sono ottenuti tagliando a mano libera il quadrato di tessuto che farà da "top" dopo averlo ripiegato più volte su se stesso e fissato con punti di imbastitura.
Successivamente, dopo aver imbastito il tessuto tagliato su quello di base, si passa alla fase di cucitura con il metodo dell'appliquè inverso per unire i due strati. Ovviamente, in questa tecnica, non è previsto il trapunto.
Normalmente i lavori Pa nDau sono abbelliti da ricami a punto a croce o a punto pieno piatto.

domenica 6 settembre 2009
BOM "Country Calender" - blocchi 8 e 9

Ho completato anche i due blocchi di agosto e settembre del BOM "Country Calender" di Ellie ...siamo quasi a dicembre...

BOM " A Tisket, A Tasket" - Blocco n°9

Ad agosto, periodo di ferie, non ho cucito e mi sono solo riposata al sole. Ho dovuto recuperare il tempo perso e in questi giorni ho ultimato tre blocchi per i vari BOM.
Questo è il blocco di settembre del BOM "A Tisket, A Tasket"...molto carino vero?
Questo è il blocco di settembre del BOM "A Tisket, A Tasket"...molto carino vero?
sabato 29 agosto 2009
BOM "A Flower in my Heart" Blocco n° 8

Ecco il blocco n° 8 del BOM " A Flower in my Heart".
E' stato realizzato in fretta per non rimanere indietro, visto che per un mese sono stata in vacanza... ma non è che con questi BOM ci si lascia prendere dall'ansia?
E' stato realizzato in fretta per non rimanere indietro, visto che per un mese sono stata in vacanza... ma non è che con questi BOM ci si lascia prendere dall'ansia?
mercoledì 5 agosto 2009
Blocco di agosto del BOM "A Tisket, A Tasket"

Ecco il blocco del mese di agosto del BOM "A Tisket, A Tasket". L'ho preparato in fretta e furia perchè vado in vacanza....
BUONE FERIE A TUTTI!!!!
Il mare di Torre dell'Orso mi aspetta...

lunedì 3 agosto 2009
KAMON o "Japanese family crest"

I kamon sono i simboli araldici tessili delle famiglie giapponesi. Misurano pochi centimetri di diametro e in essi sono rappresentati i fiori ( peonie, iris, ecc), gli animali e molti oggetti di uso quotidiano.
Sono una ineusaribile fonte di ispirazione per le quilters e io non faccio eccezione; ho realizzato questo piccolo lavoro per la casa al mare ed è appeso nella mia camera da letto che è spoglia come le stanze giapponesi.
lunedì 6 luglio 2009
sabato 4 luglio 2009
BOM - Country Calender di Ellie - Blocco n° 7

Anche questo blocco è finito. I colori dei fiori sono più intensi perchè ormai è estate e le tinte pastello della primavera sono solo un ricordo...
Il modello free lo trovate qui.
venerdì 19 giugno 2009
"A Flower in my Heart" BOM - Blocco 6

Siamo al giro di boa!!!!
sabato 6 giugno 2009
BOM " A Tisket, A Tasket" blocco di giugno

Questo mese il cestino è pieno di fiori variopinti e...scherzando e ridendo, sono già passati sei mesi dall'inizio di questo bel BOM. Il tempo vola sopratutto per le quilters che hanno sempre tanta voglia di fare nuovi lavori anche se la casa è piena di UFO ....ovvero lavori già iniziati e mai finiti.
Iscriviti a:
Post (Atom)