
In questo caso l'ho usato per spremere l'uva ed ho ottenuto tanto bel succo cheho fatto cuocere a fuoco bassissimo per molte ore fino ad ottenere un succo denso che servirà a dolcificare i dolci fritti. Praticamente, alla fine, si ha un volume che è 1/10 di quello iniziale.
Si può conservare nelle bottigliette scure senza sterilizzarlo ma io ho preferito versarlo nel vasetti classici che ho fatto bollire per 15'.

2 commenti:
Complimenti per l'acquisto, davvero splendido. Subito ho pensato a spremerci le melagrane - al posto dello spremipatate che uso.
Devo anche dirti che, nonostante abbia appena finito di cenare, a vedere il tuo blog mi è venuta l'acquolina in bocca.
Un saluto,
Davide
Ma che bello!!!!
Anch'io lo vogliooooooooooo
Vado matta per tutti i "ciaffi" di cucina!!! ^______________^
Lo metto nella lista dei desideri!!!
Un bacione!
Posta un commento