
Domenica, avendo un po' di tempo a disposizione, ho preparato i pici che ho scoperto l'anno scorso in occasione di un viaggio a Montalcino.
I pici sono composti esclusivamente di farina ed acqua e quindi cosa c'è di più salutare?
Io li ho conditi "all'aglione" ovvero con una salsa di pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino piccante
Ingredienti per 3 persone:
280 gr. farina di grano tenero 00 (possibilmente biologica
80 gr farina di grano duro
180 gr acqua a temperatura ambiente

Lavorare la pasta a lungo e poi raccoglierla a palla e farla riposare per 30' coperta dalla ciotola.
Stendere la pasta a rettangolo (con uno spessore di 1 cm.) e ungere bene la parte superiore con olio extravergine di oliva in modo che la pasta non secchi durante la lavorazione dei pici.


Appena un "picio" (non so se è corretto dire così) è pronto, passarlo nella farina di grano duro e metterlo sulla tavola di legno.



Terminata la cottura della salsa, dopo aver condito i pici, aggiungere il prezzemolo tritato fresco.
1 commento:
Buono sto piatto! Solo che la preparazione mi sembra piuttosto laboriosa...
Posta un commento