

Questi sono strani giorni!
Sono dolorante per uno strappo muscolare che mi limita nei movimenti ma in compenso, l'umore è alle stelle.
Ma veniamo a noi ed ecco una borsettina piccina-picciò realizzata usando dei rettangoli ritagliati dai contenitori di plastica dello shampoo e del balsamo per capelli all'insegna del riciclaggio.
I rettangoli, dopo essere stati tagliati con un cutter, sono stati forati con l'utensile che si usa per fare i fori alle cinte di cuoio.
Con il cotone bianco e l'uncinetto sono stati rifiniti a maglia bassa e poi uniti tra loro.
I fiori, di carta e stoffa, li ho inseriti tra la plastica colorata e un rettangolo di plastichetta morbida e trasparente: per intenderci, quella che si usa mettere sotto le tovaglie per non far bagnare il tavolo.
La parte retro della borsetta è stata realizzata a maglia alta e per la cinghia ho usato una larga fettuccia di cotole piegata in tre e fissata con una semplice cucitura a macchina.
Anche il bottone è stato ritagliato dalla plastica colorata!I rettangoli, dopo essere stati tagliati con un cutter, sono stati forati con l'utensile che si usa per fare i fori alle cinte di cuoio.
Con il cotone bianco e l'uncinetto sono stati rifiniti a maglia bassa e poi uniti tra loro.
I fiori, di carta e stoffa, li ho inseriti tra la plastica colorata e un rettangolo di plastichetta morbida e trasparente: per intenderci, quella che si usa mettere sotto le tovaglie per non far bagnare il tavolo.
La parte retro della borsetta è stata realizzata a maglia alta e per la cinghia ho usato una larga fettuccia di cotole piegata in tre e fissata con una semplice cucitura a macchina.

Nessun commento:
Posta un commento