
Prima ho tagliato le varie stoffe a strisce e poi le ho assemblate senza preoccuparmi troppo degli accostamenti di colore. Se ci fate caso, tutte le stoffe che compongono un campionario , in genere, sono tra loro compatibili.
Così facendo, ho ottenuto un tessuto allegro, resistente e molto colorato. Per le parti laterali della borsa e per i manici ho usato un tessuto in tinta unita che ha dato risalto al tessuto scozzese. Che ve ne pare del risultato?
Consiglio: qualora decidiate di cimentarvi nella realizzazione di una borsetta simile, chiudetela con una lampo perchè è molto più comoda e maneggevole di una semplice sportina.
Nessun commento:
Posta un commento