1 -Scucire le maniche e stirare bene aprendo le cuciture della camicia
2 -Con una matita o con un pennarello a inchiostro lavabile, segnare la linea dei tagli da eseguire: uno orizzontale a 6 cm dallo scalfo delle maiche , uno a 6 cm intorno all'attaccatura delle maniche e uno intorno al collo.
5 - spillare le parti inferiori a quelle superiori, diritto contro diritto, in corrispondenza dei punti di rferimento segnati in precedenza
6 - tirando i due fili terminali delle cuciture fatte con il filo contrastante, arricciare il tessuto fino a che i due pezzi da unire sono di lunghezza uguale. Spillare bene
7 - per unire le due parti cucire a 7 mm. dal bordo della stoffa .
8 - rifinire con una cucitura a zig-zig, rivoltare e ribattere la cucitura a una distanza di 2mm
9 - per preparare lo sbiechino che servità per rifinire la camicetta, ricavare tante strisce di tessuto tagliato in sbieco e unirle seguendo il mio tutorial. L'altezza delle strisce da tagliare la determino cosi:
considero il doppio della rifinitura che voglio con l'aggiunta di 0.5 cm (distanza dell'ago della macchina dal bordo del piedino ). Per esempio, se voglio ottenere un bordo alto 1,5 cm taglio la striscia di 3.5 cm cioè 1,5 cm x 2 + 0.5=3,5 cm.
In questo caso il bordo è alto 1 cm e quindi ho tagliato la stoffa a strisce alte 2,5 cm.
10 - per rifinire il collo e le maniche, posizionare lo sbiechino con il suo diritto sul rovescio della camicia e cucirlo a una distanza di 0.5 cm dal bordo.
12 -doppiare lo sbiechino e rigirarlo sul davanti della camicia. Fermarlo con gli spilli o con un'imbastitura
13 - ribattere lo sbiechino con una cucitura a 2 mm
14 - per rendere la camicia più femminile, appuntare un fiore fatto con i ritagli di stoffa o un fiocco. Possono essere utilizzati anche i bottoncini dei polsini e del collo.
Nessun commento:
Posta un commento