Premesso che non sono una maniaca dell'ordine, vi consiglio questo metodo per piegare le T-shirt velocemente e in modo preciso.
Non amo stirare e ho ideato questo sistema quando, togliendo dalla scatola una camicia da uomo nuova, stavo per eliminare il cartoncino sagomato su cui era spillata.
I vantaggi di questo metodo sono cinque:
- il cartoncino non occupa molto spazio e quando ho finito di stirare lo ripongo, a portata di mano, nella libreria.
- il cartoncino è gratis
- si applica la regola del riciclo
- le T-shirt si piegano in fretta
- le T-shirt , una volta piegate e indipendentemente dalla taglia, hanno la stessa misura e si possono impilare perfettamente dando un aspetto più ordinato all'armadio.
Ovviamente questo metodo va bene anche per piegare le camicie!
1- stirare la T-shirt e poggiarla con la parte posteriore in alto e sistemare il cartoncino partendo dal collo e centrandolo bene
2 - piegare un lato della maglietta verso il centro e piegare la manica
3 - ripiegare verso il centro anche l'altro lato
4 - ripiegare i bordi inferiori e allinerli con il collo

5 - sfilare il cartoncino dall'alto
e...il gioco è fatto!

Non amo stirare e ho ideato questo sistema quando, togliendo dalla scatola una camicia da uomo nuova, stavo per eliminare il cartoncino sagomato su cui era spillata.
I vantaggi di questo metodo sono cinque:
- il cartoncino non occupa molto spazio e quando ho finito di stirare lo ripongo, a portata di mano, nella libreria.
- il cartoncino è gratis
- si applica la regola del riciclo
- le T-shirt si piegano in fretta
- le T-shirt , una volta piegate e indipendentemente dalla taglia, hanno la stessa misura e si possono impilare perfettamente dando un aspetto più ordinato all'armadio.
Ovviamente questo metodo va bene anche per piegare le camicie!
1- stirare la T-shirt e poggiarla con la parte posteriore in alto e sistemare il cartoncino partendo dal collo e centrandolo bene




5 - sfilare il cartoncino dall'alto


1 commento:
Forte!! Non ci avevo mai pensato.... ^_____________^
In genere quei cartoncini non li butto subito subito perchè li uso per i miei lavoretti, ma questa è proprio una bella trovata :D
Ti ho trovata per caso svolazzando di blog in blog e tornerò a trovarti!
Ciao e... buona giornata! ;P
Posta un commento