
Se insieme ai pomodori si mangia un po' di formaggio, il pasto è completo!
Come per la famosa "Amatriciana", anche per i pomodori al riso, ogni famiglia ha la propria ricetta.
A casa nostra li abbiamo sempre fatti così, ovviamente, riempiendoli con il riso crudo.
Ingredienti:
2 pomodori grandi e maturi a persona
1 cucchiaio di riso Carnaroli per ogni pomodoro.
basilico qb
prezzemolo qb
2 o 3 foglioline tenere di sedano
1 spicchio di aglio
1/4 di cipolla bianca fresca
patate qb
olio evo
sale
pepe nero macinato
Per prima cosa tagliare la calottina dei pomodori cercando di non staccarla del tutto e svuotarli con un cucchiaino o, come faccio io, con l'attrezzo per fare le palline di melone.

Tritare le erbe aromatiche, l'aglio , la cipolla e aggiungerli alla polpa e ai semi dei pomodori.
Regolare di sale, pepare , oliare abbondantemente e unire il riso (se la polpa è troppo liquida, toglierne un certo quantitativo e tenerlo da parte).



Cuocere al forno preriscaldato a 200° per 90' o fino a che i pomodori sono un po' coloriti.
Nessun commento:
Posta un commento