
E' il piatto della memoria che mi ricorda nonna Fernanda: una donna dolcissima e molto amata da tutti noi nipoti e dai suoi otto figli.
Era molisana e i panzerotti li cucinava secondo la ricettta dela sua famiglia ovvero ripieni di ricotta e non di fiordilatte.
Per prima cosa si deve fare la pasta lievitata che per 4 persone ( di buon appetito) ha queste dosi:
- 500 gr di farina 00
- 300 g di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 1 c.no di sale
Mescolare la farina con il lievito, aggiungere l'acqua tiepida e dopo aver impastato un poco, unire il sale.
Lavorare l'impasto per 5 minuti e metterlo in una ciotola unta di olio. Praticare un taglio a croce al centro della pasta e coprire con un panno umido.
Lasciar lievitare per circa 1 ora o fino a che il suo volume raddoppia.
Lavorare l'impasto per 5 minuti e metterlo in una ciotola unta di olio. Praticare un taglio a croce al centro della pasta e coprire con un panno umido.
Lasciar lievitare per circa 1 ora o fino a che il suo volume raddoppia.

Per il ripieno occorrono:
- 400 gr di ricotta di pecora
- 1 tuorlo d'uovo
- abbondante parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b. (nella foto sono dentro gli omini che si abbracciano)

Stendere la pasta a 1/2 cm di spessore e ritagliare dei cerchi non troppo grandi. Al centro di ogni cerchio mettere il ripieno del volume di un'albicocca, chiudere a semicerchio, premere bene con le dita e sigillare tagliando con una rotella dentellata.
Friggere in abbondante olio di arachide.
1 commento:
CHE SPETTACOLO!!! Proprio oggi che è il bicentenario della nascita di Darwin alla vista di un piatto simile ho emesso un grugnito di precambriana memoria... altro che evoluzione della specie!!!
Una bella clavata in testa a chi si frappone tra me e il panzerotto!!!
ciao ciao
Stefano
Posta un commento