
domenica 8 febbraio 2009
Borsettina nera borchiata

L'effetto è "metal" ma io adoro tutto ciò che è borchiato.

sabato 7 febbraio 2009
venerdì 6 febbraio 2009
I panzerotti con la ricotta di nonna Fernanda

E' il piatto della memoria che mi ricorda nonna Fernanda: una donna dolcissima e molto amata da tutti noi nipoti e dai suoi otto figli.
Era molisana e i panzerotti li cucinava secondo la ricettta dela sua famiglia ovvero ripieni di ricotta e non di fiordilatte.
Per prima cosa si deve fare la pasta lievitata che per 4 persone ( di buon appetito) ha queste dosi:
- 500 gr di farina 00
- 300 g di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 1 c.no di sale
Mescolare la farina con il lievito, aggiungere l'acqua tiepida e dopo aver impastato un poco, unire il sale.
Lavorare l'impasto per 5 minuti e metterlo in una ciotola unta di olio. Praticare un taglio a croce al centro della pasta e coprire con un panno umido.
Lasciar lievitare per circa 1 ora o fino a che il suo volume raddoppia.
Lavorare l'impasto per 5 minuti e metterlo in una ciotola unta di olio. Praticare un taglio a croce al centro della pasta e coprire con un panno umido.
Lasciar lievitare per circa 1 ora o fino a che il suo volume raddoppia.

Per il ripieno occorrono:
- 400 gr di ricotta di pecora
- 1 tuorlo d'uovo
- abbondante parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b. (nella foto sono dentro gli omini che si abbracciano)

Stendere la pasta a 1/2 cm di spessore e ritagliare dei cerchi non troppo grandi. Al centro di ogni cerchio mettere il ripieno del volume di un'albicocca, chiudere a semicerchio, premere bene con le dita e sigillare tagliando con una rotella dentellata.
Friggere in abbondante olio di arachide.
giovedì 5 febbraio 2009
UFO - Scrappy quilt
domenica 1 febbraio 2009
Un pezzo di ...Ostia Antica

Questo finto mosaico è stato realizzato su legno compensato.
Per lo sfondo ho steso, con una pennellessa, la tempera bianca. Per le tessere invece, ho usato i colori acrilici.
L'effetto visivo è molto realistico. Lo è a tal punto che gli amici, quando vengono per la prima volta a casa, toccano il mosaico per accertarsi se è vero o falco.
Il dipinto è lungo 190 cm e l'ho collocato sopra al mio letto.
La stanza è molto spoglia ...quasi in stile zen... e il delfino mi dà un senso di libertà e di spazio.
A Flower in my Heart BOM - blocco di gennaio

E' la prima volta che partecipo ad un BOM.
Ieri ho finito il primo blocco e devo dire che sono molto soddisfatta....ora mi accingo a fare quello di febbraio... non vedo l'ora che arrrivi dicembre per vedere il "mistery quilt" terminato.
Iscriviti a:
Post (Atom)