BUON NATALE
venerdì 25 dicembre 2009
domenica 20 dicembre 2009
BIOLOGICO!

Come ogni 3^ domenica del mese, qui a Roma, al Vecchio Mattatoio di Testaccio, c'è il mercato dove si possono acquistare verdura, frutta e altri prodotti biologici.
Ho approfittato della bella giornata, anche se la temperatura è molto bassa, e sono andata a comperare le zucche che mi serviranno per i "tortelli alla ferrrarese".
Ho trovato anche le piccole mele rosse che hanno un concentrato di sapore incredibile e questi broccoli viola.
La natura è veramente grande ed io li trovo bellissimi!
Ho approfittato della bella giornata, anche se la temperatura è molto bassa, e sono andata a comperare le zucche che mi serviranno per i "tortelli alla ferrrarese".
Ho trovato anche le piccole mele rosse che hanno un concentrato di sapore incredibile e questi broccoli viola.
La natura è veramente grande ed io li trovo bellissimi!

sabato 19 dicembre 2009
Biscotti speziati

Io li ho preparati senza usare il cacao perchè volevo lasciare il colore naturale.
150 g burro a temperatura ambiente
160 g zucchero
359 g farina 00
150 g miele
1 uovo
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (facoltativo)
2 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1 pizzico di sale
Per la glassa:
1 albume
200 g zucchero a velo
colorante alimentare (facoltativo)
Per prima cosa si deve montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare bene, fare una palla e avvolgerla nella pellicola per alimenti.
Lasciare in frigo per almeno 3 ore ( meglio se 8 ore)
Stendere l'impasto a uno spessore di 4 mm., ritagliare i biscottini e adagiarli su una placca foderata con carta forno.
Cuocerli in forno preriscaldato a 180°per 10' - 15'.
Dopo averli sfornati devono essere lasciati su una gratella per farli freddare .
Per preparare la glassa bisogna battere l'albume a neve e poi, sempre mescolando, si aggiunge lo zucchero a velo un po' per volta. La glassa si può colorare usando i coloranti alimentari (megli se naturali).
Fare un cartoccetto con la carta oleata, versare la glassa la glassa.
Tagliare la punta del cartoccetto appena quel tanto che basta per far passare la glassa e usarlo come se fosse una penna.
160 g zucchero
359 g farina 00
150 g miele
1 uovo
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (facoltativo)
2 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1 pizzico di sale
Per la glassa:
1 albume
200 g zucchero a velo
colorante alimentare (facoltativo)
Per prima cosa si deve montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare bene, fare una palla e avvolgerla nella pellicola per alimenti.
Lasciare in frigo per almeno 3 ore ( meglio se 8 ore)
Stendere l'impasto a uno spessore di 4 mm., ritagliare i biscottini e adagiarli su una placca foderata con carta forno.
Cuocerli in forno preriscaldato a 180°per 10' - 15'.
Dopo averli sfornati devono essere lasciati su una gratella per farli freddare .
Per preparare la glassa bisogna battere l'albume a neve e poi, sempre mescolando, si aggiunge lo zucchero a velo un po' per volta. La glassa si può colorare usando i coloranti alimentari (megli se naturali).
Fare un cartoccetto con la carta oleata, versare la glassa la glassa.
Tagliare la punta del cartoccetto appena quel tanto che basta per far passare la glassa e usarlo come se fosse una penna.
Lasciar asciugare la glassa e conservarli in una scatola di latta o in una biscottiera.

mercoledì 9 dicembre 2009
BOM "A Tisket, A Tasket" - blocco di dicembre

YUHU!! Finito anche il blocco di dicembre del BOM "A Tisket, A Tashet".
Ora non resta che assemblare il tutto e quiltare... cosa che non amo molto perchè mi sembra che
sia più un lavoro di pazienza che di creatività...comunque spero di finire in fretta.


lunedì 7 dicembre 2009
BOM " Country Calender" . Blocco n. 12

Non è ipocrisia la mia ma, avendo tutti più tempo a disposizione, si può stare in compagnia senza l'assillo degli orari.
Fortunatamente anche i nostri figli e nipoti, almeno a Natale, hanno la voglia di stare in casa e, alcune volte, con mia grande sorpresa, sono proprio loro che desiderano rispettare le tradizioni familiari quasi a voler ritrovare e mantenere quel filo che li riporta indietro nel tempo.
domenica 6 dicembre 2009
Sciarpa a punto "Tartaruga"

E' una sciarpa sui tono del grigio che servirà pe il grnade freddo. E' stata eseguita a punto tartaruga utilizzando 5 gomitoli di lana grossa e i ferri n° 7.
Punto Tartaruga:
Numero delle maglie divisibile per 7, più 4, più vivagno.
F. 1: 2 m. dir., * 1 gett.., 1 accavall. sempl., 5 m. dir., * 1 gett., 2 m. ins. dir.
F. 2 e tutti i ferri pari: a rov.
F. 3: 2 m. dir., * 1 gett., 1 m. dir.,1 accavall. sempl., 4 m. dir., * 1 gett., 2 m. ins. dir.
F. 5: 2 m. dir., * 1 gett., 2 m. dir., 1 accavall. sempl., 3 m. dir., * 1 gett., 2 m. ins. dir.
F. 7: 2 m. dir., * 1 gett., 3 m. dir., 1 accavall. sempl., 2 m. dir., * 1 gett., 2 m. ins. dir.
F. 9: 2 m. dir., * 1 gett., 4 m. dir., 1 accavall. sempl., 1 m. dir., * 1 gett., 2 m. ins. dir.
F. 11: 2 m. dir., * 1 gett., 5 m. dir., 1 accavall. sempl., * 1 gett., 2 m. ins. dir.

venerdì 4 dicembre 2009
Ancora AHI :-(

In questi momenti, vista l'immobilità imposta dalla situazione, per compensare, dovrò per forza lavorare con le mani e quindi...ben vengano i BOM vari, le borsette cucite a mano ecc...
prevedo un'abbondante produzione e visto che si avvicina il Natale, perchè non preparare i regalini?
Iscriviti a:
Post (Atom)